Continua la collaborazione tra Fondazione Circolo dei lettori, Fondazione CRC e Rondò dei Talenti nata dalla volontà condivisa di promuovere una partecipazione attiva, coltivare l’attenzione per l’altro, contribuire alla costruzione di un futuro più aperto e consapevole.
COSA FAREMO:
Kandinskij insegna che le linee contengono grande autonomia espressiva: possono spingersi, creare contrasti, attrarsi e generare sensazioni diverse, rendendo visibile la carica soggettiva di chi le ha tracciate. Allo stesso modo, gli scarabocchi sono arte astratta che rivela l’energia di chi li ha prodotti: possono essere tristi, chiusi in loro stessi, oppure rivelare grandi aperture, trasmettere pesantezza o leggerezza, rappresentare un’accelerazione o un rallentamento. E se usassimo la potenza che racchiudono per costruire un volto? Scegliamone e disegniamone più possibile da una legenda con quelli che più ci piacciono e usiamoli per fare una caricatura (il volto potrebbe uscire da una linea spezzata e i capelli da uno scarabocchio spiraliforme): quante sensazioni inedite e coinvolgenti quando si passa dall’astratto al figurativo!
Laboratorio (per grandi e piccoli) con Giovanni Muciaccia.
COME PARTECIPARE:
Per partecipare è necessario prenotatarsi qui>
INFO E CONTATTI:

Rondò dei talenti
Spazio Relazioni
Lo spazio è accessibile attraverso le scale o l'ascensore dal piano terra. Il piano è dotato di servizi igienici.