Facciamoci delle domande | Spettacolo teatrale a Villanova Mondovì

Iscrizione

Puoi prenotare la partecipazione a questo evento, o prenotare la partecipazione per altre persone.


Uno spettacolo teatrale in quattro tappe sul territorio, per abitare le domande e farci incantare dalla filosofia, realizzato da Faber Teater a partire dai progetti che abbiamo sostenuto attraverso il bando Facciamoci delle domande. Primo appuntamento mercoledì 19 novembre alle 19.30 al Teatro Garelli di Villanova Mondovì (via del Teatro 9).

Tutte le altra date:

  • Venerdì 28 novembre | ORE 20-21.30 | Bra - Teatro Politeama
  • Giovedì 4 dicembre | ORE 19-20.30 | Cuneo - Teatro Toselli
  • Venerdì 9 gennaio | ORE 20-21.30 | Savigliano - Teatro Milanollo
  • Mercoledì 21 gennaio | ORE 19-20.30 | Alba - Teatro Sociale

Biglietti:

Lo spettacolo è gratuito, la prenotazione è consigliata

La filosofia può aiutarci a leggere il presente?

La filosofia può aiutarci a leggere il presente? Come Fondazione CRC crediamo di sì e con il bando "Facciamoci delle domande" abbiamo sostenuto 19 progetti sul territorio della provincia di Cuneo con l'obiettivo di portare la riflessione filosofica anche nelle scuole in cui la materia non si insegna e per sperimentare nuovi modi di guardare al presente.

Due anni di lavoro sul territorio, incontri che hanno portato alla creazione di uno spettacolo teatrale itinerante per accrescere la capacità di farsi domande, trovare risposte, condividere il proprio pensiero e rileggere in modo critico il mondo che ci circonda. E come ci ha ricordato Matteo Saudino aka Barbasophia: Le domande sono il motore della vita, sono la spinta che ti fa mettere in viaggio. Senza domande si sta fermi.

Facciamoci delle domande

Cos’è Facciamoci delle domande? Uno spettacolo teatrale? Un documentario? Un varietà filosofico?

Per cominciare è un’iniziativa di Fondazione CRC per sostenere progetti di filosofia nelle scuole, scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e di secondo grado.Faber Teater è pronta a raccontarla.

Insieme agli attori della compagnia teatrale siamo andati nelle scuole a vedere il lavoro pratico e concreto della filosofia. Hanno incontrato insegnanti, bambini e bambine, ragazze e ragazzi. Abbiamo incontrato anche due fiori, una giraffa, uno sciacallo e un coccodrillo.
Abbiamo creato dei video per portare spettatori e spettatrici in giro per le scuole, per portare le scuole in teatro. In teatro alternano i video alle scene dal vivo, in un contrappunto di linguaggi, di domande, di dialoghi, di conversazioni, di immagini, di musiche, di pensieri.

Abbiamo sperimentato che il pensiero può non essere solo individuale, ma che può essere collettivo, che si può pensare insieme.

Hanno imparato che si possono abitare le domande, che ci si può far incantare dalle domande, senza aver fretta di scavalcarle o volerle scavalcare nella risposta.

Quando

mercoledì 19 novembre 2025
19:00 – 20:30

Presentato da

logo

Fondazione CRC

Via Roma 17 – 12100 Cuneo (CN)

Iscrizione

Puoi prenotare la partecipazione a questo evento, o prenotare la partecipazione per altre persone.

FABER TEATER WEB
© 2025 ATLAS