Tutti giù per terra: dalla città giocabile alla cittadinanza attiva

COSA FAREMO:

Lunedì 26 maggio 2025, al Rondò dei Talenti si terrà un convegno promosso in collaborazione con l’Associazione ONLUS Moving School 21, dedicato ai temi del bando Tutti giù per terra.

L’incontro sarà un’occasione per valorizzare il gioco come strumento educativo e sociale, promuovere la riappropriazione degli spazi pubblici e sensibilizzare i partecipanti in vista della nuova edizione del bando, prevista per ottobre 2025.

Durante la giornata verranno consegnate le targhe ai 12 Comuni beneficiari della prima edizione, mentre tre realtà significative – Fondazione IU e Comune di Bologna, il CNR di Roma con La città dei bambini e il Comune di Cuneo – condivideranno esperienze e riflessioni su buone pratiche e sfide affrontate in progetti legati alla mobilità urbana e alla creazione di spazi gioco inclusivi.

 

A CHI SI RIVOLGE:

Comuni, enti locali, Dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e a tutti i soggetti impegnati nella promozione di spazi pubblici più vivibili, sostenibili e a misura di bambino a della comunità.

 

ISCRIZIONI:
Per partecipare è necessario prenotarsi qui.

 

INFO E CONTATTI:

info@rondodeitalenti.it

 

Durante l’evento verranno effettuate fotografie al fine di realizzare materiali informativi e promozionali. Il trattamento dei dati personali avverrà nel rispetto del regolamento europeo 679/2016. Il titolare del trattamento è la fondazione cassa di risparmio di Cuneo e gli interessati potranno rivolgersi per qualunque informazione e per l’esercizio dei propri diritti al data protection Office all’indirizzo dpo@fondazionecrc.it. Informativa completa al seguente link https://rondodeitalenti.it/privacy-policy/

Quando

lunedì 26 maggio 2025
15:00 – 18:30

Dove

logo

Rondò dei talenti

Spazio Relazioni

Via Luigi Gallo 1 – 12100 Cuneo (CN)

Accessibilità

Lo spazio è accessibile attraverso le scale o l'ascensore dal piano terra. Il piano è dotato di servizi igienici.

Tutti giù per terra
© 2025 ATLAS