Einstein: dalla relatività ai buchi neri

Il Rondò dei Talenti, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori, danno vita a Io, tu e il mondo, un ciclo culturale di incontri, dal 4 al 6 aprile, che invita alla riflessione sull'identità, sulle relazioni umane e sul nostro legame con il mondo che ci circonda, per esplorare tematiche universali attraverso la filosofia, la scienza, la letteratura e l’arte.

 

COSA FAREMO:

Albert Einstein è stato il più grande scienziato del Novecento, e uno dei più grandi della Storia. Il matematico e logico Odifreddi ripercorre alcune delle sue idee, delle sue intuizioni e delle sue scoperte a proposito del Cosmo, per un affascinante viaggio nella conoscenza umana che dal primo modello di universo del 1917 arriva ai recenti premi Nobel, per la Fisica del 2017 sulle onde gravitazionali e quello del 2020 sui buchi neri.

 

Con Piergiorgio Odifreddi

 

A CHI SI RIVOLGE:

Tutti.

 

ISCRIZIONI:

Per partecipare è necessario prenotarsi qui>

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

info@circololettori.it

 

 

Quando

venerdì 4 aprile 2025
18:30 – 20:00

Dove

logo

Rondò dei talenti

Spazio Relazioni

Via Luigi Gallo 1 – 12100 Cuneo (CN)

Accessibilità

Lo spazio è accessibile attraverso le scale o l'ascensore dal piano terra. Il piano è dotato di servizi igienici.

Einstein, dalla relatività ai buchi neri 16 9 (invito digitale)
© 2025 ATLAS