Filosofitness #1: Filosofia come allenamento

Il Rondò dei Talenti, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori, danno vita a Io, tu e il mondo, un ciclo culturale di incontri, dal 4 al 6 aprile, che invita alla riflessione sull'identità, sulle relazioni umane e sul nostro legame con il mondo che ci circonda, per esplorare tematiche universali attraverso la filosofia, la scienza, la letteratura e l’arte.

 

COSA FAREMO:

La filosofia si è solito concepirla come forma di sapere o di conoscenza, ma quando nasce, ad Atene nel IV secolo con Platone, è una forma di cura e allenamento di sé nell’unità di mente e corpo.

Nasce in una vera palestra, l’Accademia, dove si praticavano con la stessa serietà dialogo e lotta, filosofia e allenamento.

Per Platone (che, pare, si chiamasse così perché prestante lottatore dalle spalle larghe) chi pratica la filosofia non può essere zoppo nell’amore per la fatica: deve allenare sia la mente sia il corpo. Nel primo appuntamento del gruppo di lettura, rileggiamo in modo inedito la filosofia platonica come cura e allenamento del plesso mente-corpo.

 

Gruppo di lettura con Simone Regazzoni

 

A CHI SI RIVOLGE:

Tutti.

 

ISCRIZIONI:

Per partecipare è necessario prenotarsi qui>

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

info@circololettori.it

Quando

sabato 5 aprile 2025
11:00 – 12:30

Dove

logo

Rondò dei talenti

Via Luigi Gallo 1 – 12100 Cuneo (CN)

Accessibilità

L'Aula: Lo spazio è accessibile attraverso le scale o l'ascensore dal piano terra. Il piano è dotato di servizi igienici.

Spazio Relazioni: Lo spazio è accessibile attraverso le scale o l'ascensore dal piano terra. Il piano è dotato di servizi igienici.

Filosofitness #1 16 9 (invito digitale)
© 2025 ATLAS