Fotoinscatola

COSA FAREMO:

Il laboratorio proposto prosegue la pratica fotografica e la ricerca di Noris Lazzarini e del suo Ludobus FotoInScatola, con un approccio informale ed accogliente alla storia della fotografia e all’educazione visiva.

I ragazzi e le famiglie sono protagonisti di un'esperienza che li porta alle origini dei principi ottici, già descritti da Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico, e chimici che nel corso dell'800 hanno permesso il perfezionarsi della foto-grafia e la sua ascesa tra le Arti.

In un viaggio alle origini dei principi ottici e chimici che nell'800 portarono alle prime fotografie nel LudoBus Camera Obscura appare l’immagine luminosa della realtà capovolta ed invertita come nell'occhio umano e nella scatola stenopeica; si conosce la carta fotosensibile ai sali d’argento che cattura l’immagine; si è partecipi di una ripresa stenopeica e dello sviluppo del negativo e di stampa del positivo.

 

A CHI SI RIVOLGE:

Persone di ogni età, bambini, ragazzi, adulti, genitori con figli, nonni con nipoti.

 

PER PARTECIPARE:

La partecipazione è libera presso la piazza del Rondò.

 

INFO E CONTATTI:

info@ludorespiro.it 

Quando

venerdì 30 maggio 2025
16:00 – 19:00

Dove

logo

Rondò dei talenti

Piazza Rondò dei Talenti

Via Luigi Gallo 1 – 12100 Cuneo (CN)

Accessibilità

Lo spazio è accessibile pubblicamente.

fotoinscatola
© 2025 ATLAS