Giovedì 13 marzo dalle 17 alle 19, appuntamento con il laboratorio Gioco, creatività e linguaggio culinario organizzato al Rondò dei Talenti (via Luigi Gallo, 1 – Cuneo), nell’ambito del Bando Educare in terrazza promosso dalla Fondazione CRC.
COSA FAREMO:
Questo è il secondo incontro dopo “Gioco, creatività e linguaggi espressivi”, in cui abbiamo appreso come la creatività è una capacità universale che può essere coltivata attraverso fattori ambientali ed educativi. In questo incontro, esploreremo come l'atteggiamento creativo in psicologia riguarda l'aspettativa: nella cultura odierna si tende a concentrarsi sul prodotto, trascurando il processo e la sua importanza per lo sviluppo della persona. Il laboratorio proposto si focalizzerà sul processo creativo, esplorando il rapporto tra linguaggi espressivi e culinari. Si analizzeranno le fasi del processo creativo, come l’intuizione, e i fattori che possono interromperlo, sia interni che esterni. I partecipanti vivranno un’esperienza diretta, confrontandosi con i prodotti precedenti e sperimentando nuovi linguaggi (come narrazione e teatro). Si parlerà anche del significato simbolico e, infine, si introdurrà la cucina come parte del processo creativo, evidenziando l’importanza di un'alimentazione equilibrata, in particolare la dieta mediterranea, e il legame tra salute psicofisica e creatività. Il laboratorio mira a promuovere un buon equilibrio tra il piano psicologico e quello immaginativo, con l’obiettivo di passare dalla fase di aggiornamento alla formazione, coinvolgendo professionisti come insegnanti, educatori e psicologi. Si intende esplorare come il processo creativo contribuisca alla crescita personale e sociale. Educare alla creatività significa entrare nel "campo creativo", uno spazio non competitivo, autoremunerativo e legato alla crescita individuale e sociale. Per approfondimenti, sono disponibili dei documenti consultabili a libera fruizione al piano terra del Rondò.A CHI SI RIVOLGE:
Insegnanti, educatori, genitori, psicologi, ragazzi e adulti interessati al tema.
ISCRIZIONI:
Per partecipare è necessario iscriversi qui>
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: truccoluigi6@gmail.com
Rondò dei talenti
L'Aula
Lo spazio è accessibile attraverso le scale o l'ascensore dal piano terra. Il piano è dotato di servizi igienici.