La nostra proposta di legge

COSA FAREMO:

Il Museo Nazionale del Risorgimento e la Fondazione TRG, con il sostegno della Consulta delle Fondazioni del Piemonte e della Liguria, presentano “La nostra proposta di Legge”, un progetto innovativo che punta a rendere i giovani protagonisti attivi della vita democratica.

Durante l’incontro verrà illustrato il percorso progettuale che permette agli studenti di mettersi nei panni di veri legislatori: un’esperienza educativa che li guiderà nella scrittura di proposte di legge ispirate ai valori del Risorgimento e orientate a rispondere a bisogni reali della società.

La Nostra Proposta di Legge è l’occasione per vedere una classe crescere insieme: dalla scelta di un tema (libertà, giustizia, uguaglianza, solidarietà, sviluppo) alla stesura di una proposta di legge. Il progetto–concorso è gratuito, pensato per le classi terze e quarte degli istituti superiori del Piemonte, e porta la formazione direttamente nel vostro istituto con 2 incontri in presenza1 incontro online sui meccanismi legislativi, 1 giornata a Torino per le classi selezionate e un incontro finale al Museo. È un percorso concreto su ascolto, pensiero critico, argomentazione e responsabilità, con attestato di partecipazione per le 20 classi che accederanno alla formazione e ore riconoscibili come Formazione Scuola–Lavoro, secondo le modalità del vostro istituto.

 

A CHI SI RIVOLGE:

Insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Cuneo.

 

ISCRIZIONI:

Per prenotarsi è necessario compilare l’apposito form di iscrizione.

 

INFO:

tel. 011.5623719
prenotazioni@museorisorgimentotorino.it

Quando

mercoledì 15 ottobre 2025
16:00 – 17:00

Dove

logo

Rondò dei talenti

Spazio Relazioni

Via Luigi Gallo 1 – 12100 Cuneo (CN)

Accessibilità

Lo spazio è accessibile attraverso le scale o l'ascensore dal piano terra. Il piano è dotato di servizi igienici.

La nostra proposta  di legge
© 2025 ATLAS