Non solo PDP: “Normative per la corretta presa in carico dalla scuola”

COSA FAREMO:

A cura dell’Avvocato e Dott.ssa in Psicologia Clinica Ermelinda Maulucci
Una volta avuta la valutazione, quali sono i passi da seguire e a quali normative fanno riferimento? Quali sono i diritti degli studenti gifted e cosa può fare la scuola per supportarli?

Gli studenti ad alto potenziale cognitivo hanno una intelligenza di molto superiore rispetto alla media, ma presentano anche delle caratteristiche che li rendono bisognosi di una attenzione particolare: non solo apprendono più velocemente, ma anche in maniera qualitativamente differente.

A causa delle loro peculiarità possono considerare poco stimolante l'ambiente scolastico, faticare ad apprendere utilizzando i metodi tradizionali o presentare difficoltà a trovare un proprio metodo di studio.

Alcuni studenti plusdotati, se non supportati, possono incorrere in sottorendimento e abbandono scolastico precoce.

Tali alunni possono vivere un'esperienza scolastica più gratificante se vengono garantite loro opportunità di apprendimento appropriate e in linea con le loro capacità e aspettative. Una didattica attenta alle loro esigenze, infatti, permette di migliorare non solo il rendimento in ambito accademico ma anche di rispettare le sfere emotiva e relazionale di questi alunni.

Verranno trattate le principali disposizioni europee e norme dell'ordinamento italiano che possono essere utili per supportare uno studente plusdotato, anche alla luce delle nuove sentenze.

 

A CHI SI RIVOLGE:

Genitori, educatori, docenti, terapisti e chiunque voglia informarsi sulla plusdotazione su diversi punti di vista.

 

PRENOTAZIONI:

Per prenotarsi è necessario cliccare sul tasto più in basso, alla voce “Prenota”.

 

ATTENZIONE: lo Spazio bambini per l’incontro parallelo de "Non solo PDP”, a capienza limitata di 15 posti, è SOLD OUT. Si ricorda che la prenotazione per l’attività riservata ai bambini è esclusivamente rivolta ai genitori che partecipano a questo incontro.

 

INFO E CONTATTI:

giftedcuneo@apici-aps.it

Quando

giovedì 30 ottobre 2025
17:00 – 19:00

Dove

logo

Rondò dei talenti

Spazio Relazioni

Via Luigi Gallo 1 – 12100 Cuneo (CN)

Accessibilità

Lo spazio è accessibile attraverso le scale o l'ascensore dal piano terra. Il piano è dotato di servizi igienici.

Non solo PDP  “Normative per la corretta presa in carico dalla scuola”
© 2025 ATLAS