Presto, prestissimo!

COSA FAREMO:

Un laboratorio in cui la musica diventa strumento di comunicazione, pensato e costruito per accogliere e mettere in relazione. Lontano da quella che comunemente viene definita una “musica per bambinə”, Presto, prestissimo! è “musica con lə bambinə”. La metodologia di riferimento è Musica in Culla®.

 

La metodologia Musica in Culla®, rispettando le innate potenzialità presenti nella prima infanzia, tratta il linguaggio musicale come un elemento evolutivo che possa contribuire allo sviluppo cognitivo e socio-affettivo dellə bambinə. Mira a favorire una maggiore consapevolezza dell’importanza dell’elemento musicale nella vita del bambino, da parte di genitori, figure educanti, e persone affettivamente a lui vicine.

 

In tale prospettiva, adulti e bambinə avranno la possibilità di utilizzare la musica come nutrimento della loro relazione all’interno della vita quotidiana. La forza dell’intervento musicale si basa su due elementi fondanti nella prima infanzia: la relazione e il gioco.

 

Gli strumenti didattici sono la voce e il corpo in movimento, ma anche oggetti interessanti e strumenti musicali.

 

La metodologia utilizza un repertorio musicale ampio e molteplice dal punto di vista tonale, modale, metrico e stilistico, veicolato all'interno di un contesto relazionale empatico ed espressivo.

 

A CHI SI RIVOLGE:

Bambini dagli 0 ai 36 mesi con i loro genitori.

 

COME PARTECIPARE:

Per partecipare è necessario iscriversi sull’apposito form.

 

Gli orari previsti per partecipare saranno previsti in due fasce:

  • Ore 17.30 per i bimbi da 0 a 18 mesi;
  • Ore 18.15 per i bimbi da 18 a 36 mesi.

 

INFO E CONTATTI:

344 7751818 (Manuela) - musicaincartella@consonanteapm.it

 

PREZZO:

80 euro.

Quando

lunedì 7 aprile 2025
17:30 – 18:1518:15 – 19:15

Dove

logo

Rondò dei talenti

L'Aula

Via Luigi Gallo 1 – 12100 Cuneo (CN)

Accessibilità

Lo spazio è accessibile attraverso le scale o l'ascensore dal piano terra. Il piano è dotato di servizi igienici.

Presto, prestissimo
© 2025 ATLAS